“Una vita degna di essere vissuta” – Riflessioni sulla biografia, anzi, l’introduzione di Marsha Linehan
“Se sono riuscita a farlo io, potete farlo anche voi.” Questa è la frase che introduce “Una vita degna di essere vissuta”, la biografia di Marsha Linehan, fondatrice della DBT [...]
Contro il pensiero positivo.
La filosofia antica ci insegna ad accettare la nostra morte. La filosofia moderna, la morte degli altri. (Michel Foucault) Come psicologo, la mia missione nel mondo è aiutare le [...]
Il creepypasta come chiave di lettura della realtà – Riflessioni sull'”uomo col cappuccio nero”
Chinque abbia visto come ho arredato casa, sa che ho una passione per i babau, i mostri sotto al letto, gli spaventapasseri, i creepypasta, le leggende metropolitane. Mi piacciono le [...]
Procrastinazione, Paura e Perfezionismo – 4 strategie per non rimandare
"Perché fare domani ciò che puoi fare dopodomani?" Recentemente mi è capitato di scherzare con un cliente sulla comune impressione che il nuovo anno inizi a settembre anziché [...]
Una serie di ragioni per alzarsi al mattino – parte I: l’Ikigai
Recentemente mi sto imbattendo ovunque nel concetto di Ikigai. Non so se sia un caso o se ultimamente l'argomento stia andando effettivamente di moda, ma parlarne a mia volta [...]
Perché il giudizio dell’altro ci rende ciechi su noi stessi?
Non sono un angelo e non pretendo di esserlo. Non è uno dei miei ruoli. Ma non sono nemmeno il diavolo. Sono una donna e una seria artista, e gradirei [...]
Pillole di insonnia #1 – Come smisi di preoccuparmi e imparai a dormire la notte
"Il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare" (Alexandre Dumas) Ho scelto di dedicare il primo articolo di questo blog [...]